La legge di bilancio all'art 1 ai commi 206-208 introduce un contributo per le nuove nascite: si tratta di un bonus una tantum da mille euro riservato alle famiglie con ISEE inferiore a 40 mila euro.
La relazione illustrativa del ddl precisa che il contributo una tantum pari a mille euro:
Beneficiari saranno:
Secondo anticipazioni di stampa il decreto attuativo e la circolare di istruzioni INPS che renderà possibile presentare domanda per il bonus nascita da 1000 euro, è in corso di preparazione.
Si parla di pubblicazione entro la prima settimana di aprile.
Dalle voci ufficiose sembra che la domanda, che come al solito andrà presentata telematicamente sul sito INPS o tramite i CAF e i patronati, avrà valore retroattivo cioè sarà valida anche per gli eventi nascita o adozione avvenuti a partire dal 1 gennaio 2025.
Potrebbe interessarti:
- Corso esperto in contabilità + bilancio;
- Corso Pratiche CCIAA, ADE, SUAP;
FONTE: Fisco e tasse