Circa 360 mila nuclei familiari che percepiscono l'Assegno di inclusione (Adi) stanno ricevendo un Sms firmato Inps: «Hai percepito le 18 mensilità di Adi. Per riprendere a ricevere la prestazione potrai presentare una nuova domanda dal prossimo mese».
Le nuove domande potranno essere inoltrate da martedì 1° luglio tramite il portale www.inps.it (accesso con Spid, Cie o Cns) oppure rivolgendosi a patronati e Caf.
I pagamenti ripartiranno da agosto. Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sta predisponendo, in via eccezionale, un contributo straordinario relativo all'Assegno di inclusione per l'anno 2025, allo scopo di rafforzare gli interventi di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale.
Lo stanziamento - tuttora in fase di definizione tecnica - si affiancherà ai cicli ordinari dell'Adi, garantendo un sostegno addizionale ai nuclei familiari più fragili ha spiegato Rocco Lauria, «piena collaborazione e supporto operativo» al ministro per l'attuazione della misura.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Corso esperto in contabilità;
- Corso redditi, bilancio e Iva;
FONTE: Italiaoggi