Il CNDCEC, in via di estrema urgenza, scrive al Dott Carbone Direttore dell'Agenzia delle Entrate, per la necessità di prorogare i termini dei numerosi adempimenti in scadenza in data 16 maggio a causa del blocco informatico dei servizi telematici dell’Agenzia delle entrate necessari, tra l’altro, alla trasmissione delle deleghe di pagamento, verificatosi a partire dalle ore 10:30 circa di oggi e ancora non risolto al momento dell’invio della richiesta.
La missiva, specifica che in simili circostanze, la concessione di un maggior termine per l’effettuazione degli adempimenti da parte dei contribuenti e dei professionisti che li assistono si rende doverosa, come è noto, alla luce di quanto disposto dall’articolo 1 del decreto-legge 21 giugno 1961, n. 498, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 luglio 1961, n. 770, recante “Norme per la sistemazione di talune situazioni dipendenti da mancato o irregolare funzionamento degli Uffici finanziari, secondo cui “Qualora gli uffici finanziari non siano in grado di funzionare regolarmente a causa di eventi di carattere eccezionale, non riconducibili a disfunzioni organizzative
dell’amministrazione finanziaria, i termini di prescrizione e di decadenza nonché quelli di adempimento di obbligazioni e di formalità previsti dalle norme riguardanti le imposte e le tasse a favore dell’erario, scadenti durante il periodo di mancato o irregolare funzionamento, sono prorogati fino al decimo giorno successivo alla data in cui viene pubblicato …” il relativo provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate.
De Nuccio ringrazia confidando nel rapido accoglimento della richiesta.
Nella serata del 16 maggio SOGEI con comunicato stampa ha informato del fatto che è stato previsto un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e proroga dei termini
In particoalre, Sogei S.p.A. - società di Information Technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze - incaricata della realizzazione, sviluppo, manutenzione e conduzione tecnica del sistema informativo della fiscalità per l’Amministrazione finanziaria e, quindi, anche del sito web e dei servizi informatici dell'Agenzia delle entrate, ha comunicato che a partire dalla mattina del 16 maggio 2025 si sono verificati dei malfunzionamenti all’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate e alla luce di tale situazione, l’Agenzia comunica che provvederà a emanare un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici non appena Sogei avrà provveduto alla risoluzione dei malfunzionamenti in area riservata.
Pertanto, si attende il provvedimento di proroga con i dettagli del perimetro della proroga.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Corso esperto in contabilità;
- Corso bilancio, redditi e iva;
FONTE: Fisco e tasse